Il campionato di Serie A è nel vivo della sua stagione, e per i fantallenatori, le scelte sui giocatori da schierare possono fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. Con Nicolò Barella in condizioni di incertezza, è fondamentale analizzare i centrocampisti da puntare e quelli da evitare in questa importante 17esima giornata. Scopriremo quali top player sono indispensabili e quali giocatori non valgono il rischio. Questa guida aiuta a prendere decisioni informate per ottimizzare la formazione.
Top player da schierare
Nel contesto di una competizione così agguerrita come la Serie A, alcuni centrocampisti emergono per la loro capacità di generare occasioni da rete. Questi giocatori non solo possono regalare bonus con gol e assist, ma anche garantire performance solide. Si parte con uno dei nomi più caldi: Nicolò Barella, la cui assenza potrebbe influenzare le strategie dei fantallenatori. Nonostante le sue condizioni non siano chiare, la sua abilità sul campo è tale da renderlo un fattore decisivo quando in forma.
Altri nomi che richiedono attenzione sono Lorenzo Pellegrini e Sergej Milinković-Savić. Pellegrini si è dimostrato un giocatore chiave per la Roma, capace di trasformare partite con giocate decisive e assist precisi. Anche Milinković-Savić, al servizio della Lazio, ha dimostrato di essere un centrocampista completo, proponendosi sia in fase difensiva che offensiva. Non dimentichiamo Federico Chiesa, la cui velocità e capacità di infiltrarsi nella difesa avversaria possono risultare fondamentali in qualsiasi match.
Questi top player, oltre a garantire un alto potenziale di bonus, assicurano anche una buona titolarità. Schierarli rappresenta una scelta sicura in questa giornata di campionato. Non sottovalutiamo anche la solidità difensiva e la capacità di controllo del gioco tipica di esperti come Jorginho o Franck Kessié, che possono contribuire a mantenere la vostra squadra competitiva.
Giocatori da considerare
Mentre i top player rappresentano una scelta sicura, ci sono anche centrocampisti che, pur non essendo tra i più blasonati, possono riservare sorprese. In questa categoria troviamo nomi come Hakan Çalhanoğlu e Manuel Locatelli. Entrambi hanno un’ottima capacità di lettura del gioco, e possono inserirsi con efficacia negli schemi delle loro squadre. La loro responsabilità nel gioco è di fondamentale importanza, e potremmo assistere a imprevedibili exploit.
Inoltre, non dimentichiamo la vendetta sportiva di alcuni giocatori che potrebbero cercare di mettersi in mostra per guadagnare punti importanti e recuperare fiducia. Un buon esempio è Domenico Berardi, il quale, sebbene non sia sempre costante, ha dimostrato in molte occasioni di poter essere decisivo in partite cruciali. Altri nomi da considerare sono i giovani talenti come Samuele Ricci o Nicolò Fagioli, che potrebbero sorprendere con prestazioni di alto livello, apportando freschezza stupenda alla squadra.
Investire su questi giocatori potrebbe portare a punti inaspettati, rendendo l’intero turno di campionato molto più interessante e competitivo per i fantallenatori.
Giocatori da evitare
Dall’altra parte, è essenziale identificare i centrocampisti che, per vari motivi, è meglio evitare in questo turno. La quarta fascia di giocatori è affollata di nomi che non hanno dimostrato consistenza o che sono afflitti da incertezze. Alcuni di loro potrebbero trovarsi in situazioni di forma scarsa o in contesti tattici poco favorevoli.
Particolare attenzione va dedicata a quei giocatori che stanno attraversando un periodo negativo, come alcune riserve o quelli che non sono in sintonia con le scelte del proprio allenatore. Un esempio lampante è rappresentato da alcuni centrocampisti di squadre in difficoltà, i cui schemi non riescono ad esaltare le qualità individuali.
Se ci troviamo di fronte a giocatori che sono alle prese con infortuni o squalifiche, è bene evitarli per non ridurre le possibilità di guadagnare punti. Inoltre, è importante prestare attenzione a quelle formazioni scolastiche che, per efficacia e affidabilità, non offrono garanzie in termini di rendimento. Investire su questi nomi potrebbe rivelarsi rischioso e un potenziale da non sottovalutare.
Squalificati e assenti
Infine, un aspetto cruciale da tenere in considerazione sono gli squalificati e quelli che potrebbero non scendere in campo, a causa di infortuni o decisioni tecniche. Monitorare l’assenza di giocatori di spicco come Barella o altri elementi chiave delle rispettive squadre è fondamentale per vivere al meglio la giornata di campionato.
Questo aspetto è direttamente collegato alla necessità di rimanere aggiornati sulle ultime notizie, affinché i fantallenatori possano adattare le loro scelte nei tempi giusti. La comunicazione immediata dei vari club e fonti affidabili di informazione sportiva sono elementi imprescindibili in questo frangente. Rimanere informati significa poter garantire una formazione competitiva e performante, proteggendo il proprio investimento nel fantacalcio.