Torino e Bologna: una rivalità storica nella Serie A con rigori a zero dal 2016

La rivalità tra Torino e Bologna si evidenzia nei rigori, con statistiche che favoriscono i granata. Attualmente, il Torino ha 19 punti e il Bologna 25 nella Serie A.
Immagine generata con AI

Nel panorama del calcio italiano, la sfida tra Torino e Bologna rappresenta un capitolo molto particolare nella storia della Serie A. La data del 28 agosto 2016 segna un semaforo rosso per i calciatori a casa, dato che da quel giorno sono sempre stati gli ospiti a calciare i rigori. In questo articolo analizziamo la rivalità tra queste due squadre, le statistiche del loro confronto diretto e la situazione attuale in campionato.

Storia dei rigori nelle sfide tra Torino e Bologna

Fino ad oggi, gli scontri tra Torino e Bologna nei campionati professionistici hanno registrato un totale di quattro rigori assegnati negli ultimi quindici incontri. Incredibilmente, è sempre stato un elemento della formazione avversaria a incaricarsi di battere il penalty. Un caso emblematico si è verificato nella stagione 2016-2017, quando il Torino ha finalmente ottenuto un rigore, ma Andrea Belotti ha visto il proprio tiro respinto da Gianluca Mirante. Nonostante ciò, il Torino si è imposto su quel campo, vincendo 5-1 grazie a una tripletta proprio del Gallo, portando avanti la tradizione di successi contro i rossoblù.

Nel campionato di quest’anno, sia il Torino che il Bologna si stanno dimostrando impenetrabili dal dischetto. Entrambe le squadre hanno avuto l’occasione di calciare rigori, ma i loro portieri, Skorupski e Milinkovic-Savic, hanno neutralizzato i tiri contro l’Udinese e l’Atalanta rispettivamente. Questo fatto sottolinea come la capacità di parare i calci di rigore possa influenzare le dinamiche di partita e di reputazione dei portieri, rendendo ogni incontro ancora più interessante.

Statistiche e precedenti tra le due squadre

Le statistiche sugli incontri tra Torino e Bologna parlano chiaro. In tutto, 67 partite si sono svolte tra le due formazioni nel capoluogo piemontese, che includono sia la Serie A che la cadetteria. I numeri sono decisamente a favore del Torino, che ha totalizzato 34 vittorie contro 10 dei rossoblù, con ben 23 pareggi a completare il conto. Inoltre, i gol realizzati dai granata superano di gran lunga quelli segnati dai bolognesi: 106 a 56.

Soprattutto, l’ultima volta che le due squadre si sono affrontate a Torino in campionato è stato il 35° turno della stagione 2023/2024, in cui il risultato finale è stato di 0-0. È interessante notare che prima di questa partita, bisognava tornare indietro fino alla stagione 1979-1980 per trovare un match senza gol tra le due formazioni. Questo fatto evidenzia non solo l’equilibrio storico, ma anche le sfide più recenti che hanno visto un affievolire dell’attacco, aumentando l’attenzione sulla difesa.

Situazione attuale in campionato

Al momento, il Torino si trova a quota 19 punti nella classifica di Serie A dopo aver registrato 5 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte, con un bilancio di 17 gol segnati e 20 subiti. In casa, l’andamento è stato altalenante con 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, dove ha realizzato 6 gol e subito 7. D’altro canto, il Bologna si colloca attualmente a 25 punti, avendo ottenuto 6 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte, con 21 gol segnati e 18 subiti. I rossoblù hanno ottenuto metà dei loro punti in trasferta, segnando 13 gol e subendone 15.

Nell’ultimo turno, entrambe le squadre hanno riportato a casa vittorie con il punteggio di 1-0: i granata hanno superato l’Empoli mentre il Bologna ha avuto la meglio sulla Fiorentina. Questi successi, sebbene di misura, conferiscono a entrambe un buon slancio nelle prossime sfide.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *