Fikayo Tomori, difensore del Milan, si trova in una situazione di incertezza riguardo il suo futuro sportivo. Mentre il club rossonero stava sperando di avere una formazione brillante per affrontare la stagione, non tutti i giocatori riescono ad adattarsi alle scelte tecniche dell’allenatore Paulo Fonseca. Al momento, Tomori non è soddisfatto del suo coinvolgimento e sta considerando la possibilità di trasferirsi, sia durante il mercato di gennaio che nella successiva finestra estiva.
La situazione attuale di Tomori nel Milan
Fikayo Tomori ha iniziato la stagione con l’idea di essere uno dei titolari in difesa, ma le cose non sono andate come previsto. Dopo quella che è stata una prestazione notevole in Champions League contro il Real Madrid al Santiago Bernabeu, il giocatore ha visto il suo tempo di gioco drasticamente ridotto. Infatti, nelle ultime partite è stato praticamente escluso dagli undici titolari: ha totalizzato minuti solo contro lo Slovan Bratislava e in Coppa Italia contro il Sassuolo. In Serie A, il suo apporto è stato ridotto a soli nove minuti nella trasferta a Cagliari.
Attualmente, la coppia difensiva preferita da Fonseca è composta da Gabbia e Thiaw, relegando Tomori e Strahinja Pavlovic a un ruolo secondario. Questo scenario ha posto domande sul suo futuro, e non è da escludere una sua decisione di cercare nuove opportunità in altri club.
Riflessioni sul calciomercato: le ambizioni di Tomori
L’inizio di stagione di Tomori era promettente: era titolare in sei delle prime sette gare di campionato e aveva mantenuto il posto nelle prime cinque di Champions League. Tuttavia, a fronte di alte aspettative ci sono state delle prestazioni sotto la media e alcuni errori che hanno attirato critiche, tra cui un episodio controverso nel match contro la Fiorentina. In quell’occasione, il difensore ha involontariamente passato il pallone a Tammy Abraham, intromettendosi in un’effettiva situazione di rigore per il Milan. Da quel momento, ha visto minimi minuti in campo, il che ha sollevato dubbi sulla sua posizione nella rosa.
Con tutta questa pressione, Tomori si trova a fare delle valutazioni. La sua voglia di tornare a essere un protagonista potrebbe spingerlo a esplorare il mercato, meglio ancora, un possibile ritorno in Premier League non è affatto un’idea che il giocatore disprezzi, soprattutto considerando il suo obiettivo di rientrare nel giro della nazionale inglese.
Le strategie del Milan e le possibili offerte
Per quanto riguarda la dirigenza rossonera, non pare esistere un piano immediato per modificare la linea difensiva. Infatti, l’attenzione si concentra più su un potenziale innesto per il ruolo di terzino sinistro, dove Theo Hernandez potrebbe necessitare di un’alternativa valida. Pertanto, la cessione di Tomori potrebbe rivelarsi una mossa strategica in caso di arrivo di offerte vantaggiose, stimabili attorno ai 25 milioni di euro.
Il difensore è stato acquistato dal Chelsea per un totale di 35 milioni, comprensivi di bonus, e l’amortamento di tale costo sta già operando a favore del bilancio del club. Una vendita tra i 20 e 25 milioni porterebbe a una positiva plusvalenza per il Milan, offrendo così un vantaggio economico non indifferente. La situazione attuale di Tomori potrebbe quindi trasformarsi in un’importante opportunità per entrambi le parti, a seconda delle scelte e delle proposte che arriveranno nei prossimi mesi.