Nel panorama del calciomercato, la Juventus si sta preparando per un gennaio cruciale, mirando a rafforzare la propria difesa in vista delle sfide future. A seguito delle incertezze legate agli infortuni di Bremer e Cabal, la società bianconera ha messo in cima alla lista delle priorità l’acquisto di almeno due nuovi difensori. Con un rientro dei due difensori previsto soltanto per la fine della stagione in corso, è necessaria una ristrutturazione della linea difensiva per garantire solidità e competitività alla squadra.
Le scelte strategiche di Giuntoli
Cristiano Giuntoli, il direttore sportivo della Juventus, ha avviato le prime fasi di approccio per individuare potenziali rinforzi, pur in attesa dell’apertura ufficiale del mercato. I contatti sono già in corso per esaminare diversi profili che potrebbero fornire la stabilità necessaria nel reparto arretrato. Tra i nomi emersi, uno di particolare interesse è quello di un calciatore classe ’97, ex Fiorentina, il quale ha avuto un percorso interessante tra la Serie A e le competizioni europee.
Il giocatore in questione, dopo un breve soggiorno a Firenze, ha trovato la sua dimensione attuale al Feyenoord, diventando un titolare indiscusso. In meno di tre anni, è riuscito a disputare oltre 100 partite, accumulando così un’esperienza preziosa in campo internazionale. La sua versatilità, che gli consente di ricoprire sia il ruolo di centrale che quello di terzino sinistro, si rivela un asset fondamentale per le esigenze tattiche della Juventus.
Un passato breve ma inseguito
La carriera del difensore ha avuto inizio a Firenze, dove è stato ingaggiato nel 2018 per quasi 4 milioni di euro. Tuttavia, la sua avventura in viola è durata poco; dopo un periodo di prestito in Repubblica Ceca allo Sparta Praga, è stato trasferito definitivamente. Qui, la sua carriera ha preso una svolta significativa, facendosi notare nel campionato olandese e accumulando una valutazione di mercato che attualmente si aggira attorno ai 30 milioni di euro.
Con un contratto che si estende fino al 2028, il club olandese si è dimostrato risoluto, rifiutando offerte consistenti, incluso un tentativo di acquisto da parte dell’Atletico Madrid. Questo dato non solo evidenzia il valore del calciatore, ma sottolinea anche quanto il Feyenoord voglia trattenere un elemento chiave della propria rosa.
La Juventus, quindi, dovrà compiere una scelta ponderata nell’analisi dei profili che verranno valutati per rinforzare la difesa, in un contesto di mercato che si preannuncia sfidante e competitivo.