Matteo Rigamonti trionfa nel Fantacampionato, “Tommy Inter” in vetta grazie a 116 punti

Matteo Rigamonti trionfa nella 16ª giornata del Fantacampionato con “Tommy Inter”, totalizzando 116 punti grazie a scelte strategiche e prestazioni eccellenti dei calciatori, in particolare dall’Inter.
Immagine generata con AI

Il Fantacampionato ha visto un protagonista assoluto nella 16ª giornata: Matteo Rigamonti, il fantallenatore della squadra “Tommy Inter“. Con un punteggio complessivo di 116 punti, ottenuto grazie a prestazioni straordinarie dei calciatori schierati, Rigamonti ha fatto il suo ingresso nella top classifica. Non sono solo i numeri a raccontare la sua vittoria, ma anche le scelte strategiche e le performance dei giocatori a sua disposizione, in particolare dall’Inter.

La rosa vincente di “Tommy Inter

Matteo Rigamonti ha scelto un 4-3-3 come modulo per la sua formazione, affidandosi a un mix di esperienza e abilità. In porta ha optato per Sommer, che ha ottenuto un punteggio di 7. La difesa è stata interamente composta dai calciatori dell’Inter, riconfermandosi come uno dei reparti più robusti del campionato. Dumfries ha contribuito con 12 punti, Dimarco con 11,5, Bastoni con un importante 7,5 e Bisseck, pur in un ruolo meno predominante, ha totalizzato 5,5.

Tante le aspettative su questa difesa, che è riuscita a fornire un supporto essenziale non solo nel mantenimento del risultato, ma anche con un +5 ottenuto attraverso il modificatore difesa. La solidità della retroguardia, unita alla capacità di attaccare degli avversari, ha conferito un valore aggiunto alla strategia di Rigamonti.

Un centrocampo da applausi

Il centrocampo scelto da Matteo Rigamonti ha visto come protagonisti Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, tutti in forma smagliante. Barella, nonostante sia uscito nel secondo tempo a causa di un veloce infortunio, ha realizzato un buon punteggio di 11 punti. Calhanoglu ha brillato con i suoi 11 punti, mentre Mkhitaryan ha contribuito con 8,5 punti, segnando una performance di spessore. Le loro giocate hanno non solo creato opportunità, ma hanno anche trasformato il possesso in azioni pericolose, culminando in una festa di gol alla quale ha contribuito l’intera squadra di Inzaghi.

Attacco affine e strategico

Le scelte di Rigamonti in attacco non si sono rivelate da meno. Thuram e Vlahovic hanno entrambi trovato la rete, portando a casa rispettivamente 10,5 e 9 punti. Tuttavia, Lautaro Martinez, pur avendo disputato una buona partita, ha chiuso con un punteggio inferiore , rimanendo a secco di gol in una serata così prolifica per il resto della formazione. Questa strategia ha dimostrato di essere efficace, essendo riuscita a capitalizzare ogni possibilità in un match che ha visto l’Inter confermarsi come squadra da battere.

L’allenatore dell’Inter come asso nella manica

A spiccare non è stato solo il talento dei giocatori, ma anche la sapiente gestione da parte del tecnico Simone Inzaghi. Rigamonti ha assegnato un ‘gran fantavoto’ di 10 all’allenatore, dato il contributo alla vittoria, arricchito da un +1 derivante dal cambio vincente che ha portato a un gol. La leadership di Inzaghi si è rivelata fondamentale nella conquista della giornata, posizionando “Tommy Inter” non solo nella storia di questa edizione del Fantacampionato, ma anche per il futuro del torneo stesso.

Matteo Rigamonti con la sua squadra si prepara ora a mantenere il primato e ad affrontare le prossime sfide con l’obiettivo di consolidare la sua posizione.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *