L’infortunio di Alessandro Buongiorno segna un momento di difficoltà per il mister Antonio Conte, che si trova a dover fare i conti con l’assenza del difensore per oltre un mese. La domanda che aleggia tra i tifosi e gli esperti di calcio è chi ricoprirà il suo ruolo nella prossima sfida contro il Genoa. Le opzioni sul tavolo, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, sembrano limitate ma interessanti. Questo articolo esplorerà le due principali possibilità in campo per sostituire Buongiorno.
Le opzioni per sostituire Buongiorno
Con l’assenza di Buongiorno che si allunga, le scelte per Conte sono ridotte a due principali alternative. La prima sarebbe quella di lanciare uno tra Rafa Marin e Juan Jesus. Marin, giovane difensore di origine spagnola, ha già avuto modo di giocare in ruoli centrali e potrebbe quindi adattarsi comunque alla situazione. D’altra parte, Juan Jesus è un mancino naturale, ma recentemente ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sua forma e alla sua permanenza nel club, essendo in odore di cessione. Entrambi questi calciatori hanno avuto occasioni di mettersi in mostra nella Coppa Italia, ma le loro prestazioni non sono state esattamente solide. Infatti, contro la Lazio, avevano mostrato alcuni limiti evidenti, portando a dubbi sulla loro capacità di mantenere la solidità difensiva necessaria in partite cruciali.
L’alternativa di Olivera al centro
L’altra possibilità presa in considerazione da Conte è quella di spostare Olivera nel ruolo centrale, dove ha giocato anche con la Nazionale Uruguaiana. Questa opzione potrebbe rivelarsi più vantaggiosa, dal momento che Olivera è già abituato a operare in quella posizione, ma comporta dei rischi. Infatti, Olivera è principalmente utilizzato come terzino sinistro, il che significa che questo cambiamento potrebbe influenzare l’equilibrio della squadra. Passare a un ruolo diverso può portare alla perdita di alcune delle caratteristiche difensive che Olivera porta nel suo gioco, ma potrebbe anche offrirgli un’opportunità di dimostrare la sua versatilità.
Le considerazioni finali su Conte e la rosa
La situazione attuale richiede a Conte di ponderare attentamente quali opzioni siano le più adatte per affrontare il Genoa. Entrambi i percorsi proposti, sebbene validi, presentano sfide diverse. L’allenatore potrebbe essere costretto a valutare anche le opzioni esterne nel mercato, ma attualmente deve lavorare con gli uomini a disposizione. Sarà interessante vedere quale decisione prenderà, con la speranza che quella scelta possa garantire un risultato positivo nella partita e la continuità nelle prestazioni della squadra. La pressione per ottenere una soluzione efficace è alta, specialmente considerando l’importanza della partita nella stagione in corso.