Monastir in testa alla classifica: prime immunità nel campionato di Eccellenza sarda

Il Monastir guida la classifica del campionato di Eccellenza in Sardegna, seguito da Tempio e Ossese, mentre la lotta per evitare la retrocessione si fa sempre più intensa.
Immagine generata con AI

Il campionato di Eccellenza in Sardegna viene animato ora dalla competizione serrata fra le varie squadre, ma il Monastir si è finalmente affacciato in solitaria al vertice della classifica. Con una prestazione convincente di sabato scorso, i ragazzi guidati da Marcello Angheleddu hanno superato la Ferrini Cagliari, consolidando il loro primato. Contestualmente, il Budoni ha dovuto fare i conti con un passo falso, pareggiando al “Frogheri” di Nuoro, il che ha permesso al Monastir di prendere il volo.

Un inizio di stagione straordinario per il Monastir

La squadra del Monastir ha mostrato sin dall’inizio del campionato un’ottima condotta di gioco. Con un totale di trentuno reti segnate, i galletti si trovano a una media di 2,21 gol per match, un dato che evidenzia la loro capacità offensiva superiore. Non meno impressionante è la difesa, che ha subito soltanto due gol, posizionando la squadra come una delle più solide in questo aspetto. Pur essendo in testa, la competizione è lungi dall’essere finita e in questo campionato, il Monastir deve guardarsi da avversari temibili come Tempio e Ossese, che non mollano la presa e distano solo cinque punti.

La corsa per il titolo si fa avvincente

La situazione nel campionato di Eccellenza è carica di tensione e adrenalina. Oltre il Monastir, le altre squadre hanno ben chiaro il loro obiettivo e non intendono lasciar cadere l’occasione di lottare per il primato. Il Tempio e l’Ossese, storiche formazioni della Sardegna, continuano a rendere il campionato incerto e competitivo. Mauro Giorico, allenatore del Budoni e noto per il suo successo in questo ambito, e i suoi ragazzi hanno vissuto un periodo di grande forma, riportando cinque vittorie consecutive, di cui quattro con il punteggio di 1-0. Questo attaccamento a una difesa impenetrabile dimostra la determinazione dei galletti nel voler risalire la china.

Movimenti nella parte bassa della classifica

La battaglia per evitare la retrocessione è altrettanto infuocata. Nella parte bassa della classifica, il Calangianus si trova a nove punti dalle zone critiche, ma l’andamento del campionato potrebbe riservare sorprese, data la condizione di equilibrio che regna tra le diverse squadre. San Teodoro e Ghilarza sembrano aver trovato un momento positivo, uscendo temporaneamente dalla zona pericolosa. Il Taloro Gavoi, che vanta una lunga tradizione nel campionato, fatica a trovare il ritmo giusto in questa stagione, lottando per mantenere il proprio posto. Il recupero del match Calangianus-Carbonia si preannuncia interessante e potrebbe influenzare ulteriormente la classifica.

Il campionato di Eccellenza sarda continua a regalare emozioni, ed è chiaro che le prossime giornate riserveranno novità significative in questa intensissima corsa verso la vetta e la salvezza.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *