Nella serata di giovedì 19 dicembre, l’Inter ha superato l’Udinese con un convincente 2-0, consolidando la sua posizione nella Coppa Italia. Questa vittoria consente alla squadra milanese di proseguire nel torneo con l’obiettivo di conquistare il prestigioso trofeo. L’incontro ha fornito un’ulteriore opportunità per analizzare i risultati degli altri match degli ottavi di finale, che hanno visto sfide emozionanti e svariate sorprese.
Risultati
La giornata ha riservato grandi prestazioni da parte di diverse squadre, che si sono battute con determinazione. Il Bologna ha trionfato con un netto 4-0 contro il Monza, un risultato che evidenzia il dominio dei rossoblù. I marcatori hanno fatto il loro dovere: Pobega, Orsolini, Dominguez e Castro hanno messo a segno le reti nei momenti cruciali dell’incontro.
In un incontro ricco di gol, il Milan ha prodotto una vera e propria goleada contro il Sassuolo, finendo con un punteggio di 6-1. Le reti di Chukwueze, Reijnders, Leao, Calabria e Abraham hanno dato il ritmo a una partita a senso unico, con il solo Mulattieri a trovare la via del gol per gli ospiti.
Un pareggio combattuto si è visto tra Fiorentina ed Empoli, che hanno finito i tempi regolamentari sul 2-2. Nonostante le reti di Ekong e Kean, la gara si è decisa ai calci di rigore, dove l’Empoli si è imposto 6-5.
La Lazio ha incontrato il Napoli, ottenendo una vittoria per 3-1 grazie a una grande prestazione di Noslin, capace di segnare tre reti in una serata straordinaria, mentre Simeone ha siglato il gol di consolazione per gli azzurri.
Un’altra prestazione convincente è arrivata dalla Juventus che ha schiantato il Cagliari con un secco 4-0. Le reti di Vlahovic, Koopmeiners, Conceiçao e Nico Gonzalez hanno garantito il passaggio del turno per i bianconeri.
L’Atalanta, invece, ha messo in mostra un grande gioco, vincendo 6-1 contro il Cesena. Zappacosta, De Ketelaere e Samardzic sono stati i principali protagonisti di una partita che non ha lasciato scampo alla squadra avversaria. Infine, la Roma ha sconfitto la Sampdoria per 4-1, con Dovbyk in grande spolvero, autore di una doppietta e altre importanti giocate.
Quarti di finale in arrivo
Con questi risultati, il tabellone dei quarti di finale si è delineato: l’Inter affronterà la Lazio, mentre la Juventus si misurerà con l’Empoli. Inoltre, il Bologna sfiderà l’Atalanta in un incontro che promette spettacolo. Infine, il Milan affronterà la Roma, un match che si preannuncia ricco di emozioni e colpi di scena.
Le date dei quarti di finale sono già state fissate: le partite si disputeranno fra il 4 e il 6 febbraio e dal 25 al 27 dello stesso mese. Le semifinali, sia con andata che ritorno, si svolgeranno tra il primo e il 3 aprile per l’andata e tra il 22 e il 24 per il ritorno. La finale, infine, è programmata per il 14 maggio allo Stadio Olimpico di Roma. Questi appuntamenti, attesi con grande entusiasmo, promettono di regalare momenti indimenticabili agli appassionati di calcio.