La Fiorentina riesce a ottenere un importantissimo pareggio in casa del Vitoria Guimaraes, chiudendo la fase a gironi della Conference League al terzo posto. Con un punteggio di 1-1, la squadra guidata da Raffaele Palladino conquista così la qualificazione diretta agli ottavi di finale, evitando i play-off. Una prestazione che si segnala per un primo tempo non facile, ma che evidenzia una maggiore determinazione nella ripresa da parte dei gigliati.
Un inizio di gara difficile per la Fiorentina
La partita, giocata in territorio portoghese, si presenta subito in salita per la Fiorentina. La formazione del Vitoria Guimaraes, spinta dal pubblico di casa, prende l’iniziativa e riesce a mettere sotto pressione la squadra toscana nei minuti iniziali. Dopo circa mezz’ora, il Vitoria riesce a sbloccare il punteggio: Gustavo Silva trova il gol su assist di Kaio Cesar, consentendo ai portoghesi di portarsi in vantaggio. La risposta della Fiorentina è quasi assente nel primo tempo, con i gigliati che non riescono a creare occasioni significative e rimangono schiacciati dalla difesa avversaria.
All’intervallo, la situazione sembra complicata per la Fiorentina che accumula fatica e difficoltà, chiedendosi come poter ribaltare il risultato.
La reazione della Fiorentina nella seconda metà del match
Durante il secondo tempo, la Fiorentina ritorna in campo con un atteggiamento ben diverso. I giocatori sembrano più motivati e cominciano a guadagnare metri di campo. Un’azione particolarmente significativa avviene quando Beltran colpisce la traversa, sfiorando il pareggio. Il cambio di passo conduce poi al gol del pareggio a pochi minuti dalla fine: Rolando Mandragora, grazie a un eccezionale passaggio filtrante di Gosens, riesce a infilare il pallone sotto la traversa da una posizione defilata. Questo pareggio si rivela fondamentale non solo per il morale della squadra ma anche per la classifica.
Purtroppo, nei minuti finali i gigliati sfiorano ancora una volta la vittoria, ma una combinazione di imprecisione e sfortuna li ferma. La partita termina così con un pareggio che consente alla Fiorentina di mantenere il terzo posto della fase a gironi, chiudendo dietro solo al Chelsea e al Vitoria Guimaraes.
Il bilancio della gara e il futuro nella competizione
Con questo risultato, la Fiorentina si qualifica direttamente agli ottavi di finale della Conference League, un riconoscimento importante che premia gli sforzi della squadra. L’allenatore Raffaele Palladino è riuscito a compattare la squadra anche nei momenti difficili, mantenendo viva la speranza di proseguire il cammino nella competizione europea.
Il calciomercato e le future strategie di gioco saranno ora al centro dell’attenzione, dato l’exit strategy alle porte. Per i tifosi e per la dirigenza, il sogno della vittoria in Conference League è ancora vivo e i prossimi impegni diverranno cruciali per raggiungere questo obiettivo desiderato.
Alla Fiorentina resta ora la sfida di prepararsi per affrontare al meglio le prossime fasi, nella speranza di portare avanti il proprio cammino in questa competizione e di confermare il proprio valore nel panorama calcistico europeo.
Tabellino della partita
Vitoria Guimaraes 1 – 1 Fiorentina
Reti: 33′ Gustavo Silva; 87′ Mandragora.
Vitoria : Varela; Alberto Costa, Jorge Fernandes, Rivas, J. M. Mendes; Tiago Silva , Manu, Joao Mendes ; Kaio Cesar, Gustavo Silva, Nuno Santos . All. Rui Borges.
Fiorentina : Terracciano; Dodo, Comuzzo , Martinez Quarta, Parisi ; Richardson , Mandragora; Ikoné , Gudmundsson , Beltran; Kouamé. All. Palladino.
Arbitro: Juxhin Xhaja .