I tifosi della Juventus possono ora festeggiare dopo una serata da incorniciare. La squadra, guidata dall’allenatore Thiago Motta, ha ottenuto una vittoria schiacciante per 4-0 contro il Cagliari negli ottavi di finale della Coppa Italia. Questi risultati non solo segnano una svolta nella stagione bianconera, ma restituiscono anche fiducia ai tifosi, compiendo un passo significativo verso la ripresa. Con diversi giocatori che hanno brillato, la squadra è ora pronta per affrontare l’Empoli nei quarti, previsto per febbraio 2024.
Una squadra rinata: strategie e protagonisti del match
Thiago Motta ha scelto di sperimentare diverse posizioni in campo, convocando un’inedita formazione per il match contro il Cagliari. Il tecnico ha posizionato Manuel Locatelli al centro della difesa, con Weston McKennie schierato come terzino destro. Teun Koopmeiners è stato schierato in mediana, supportato da Yildiz nel ruolo di trequartista, mentre in attacco ha mantenuto Dusan Vlahovic come punta centrale. La mossa ha ripagato, con un approccio dinamico e offensivo.
Il primo tempo ha visto una partenza cauta da parte della Juventus, ma con il passare dei minuti, la squadra ha acquisito sempre più coraggio e incisività. Sulla fascia destra, Savona ha svolto un ruolo chiave, creando occasioni attraverso sovrapposizioni che hanno liberato Conceiçao, capace di affondare in rapidi dribbling. Il portoghese ha tentato più volte di rompere il ghiaccio, impegnando il portiere del Cagliari, Scuffet, con tiri di alta qualità, senza però trovare subito il varco giusto. D’altro canto, il Cagliari ha cercato di rispondere con qualche tentativo isolato, ma le fiammate dell’attaccante Lapadula non sono bastate per impensierire realmente la difesa bianconera.
Il gol del vantaggio è arrivato sul finire del primo tempo, quando Dusan Vlahovic ha concluso un’azione corale con un movimento da grande attaccante, girandosi con prontezza in area e insaccando con un tiro preciso. L’incontro ha così preso una piega favorevole per la Juventus, con i tifosi che hanno riempito il loro stadio di cori e sostegno, ricucendo i rapporti con la curva bianconera.
Un secondo tempo travolgente: la festa al Allianz Stadium
L’andamento della partita nella ripresa non è cambiato, anzi, la Juventus ha mantenuto alto il ritmo e la determinazione. Nonostante il vantaggio, i bianconeri non hanno mostrato segni di rallentamento e, anzi, hanno proseguito ad attaccare con convinzione. Teun Koopmeiners, dopo essersi sbloccato nel campionato contro il Bologna, ha trovato il modo di incrementare il bottino con un magnifico gol su punizione al 55’. Questo gol ha ampliato il divario e ha infiammato ulteriormente il pubblico dell’Allianz Stadium.
Dopo il raddoppio, la Juventus ha continuato a spingere, con Vlahovic che ha cercato ripetutamente di segnare la sua doppietta personale, vedendo però annullati due gol per fuorigioco. Nel frattempo, Nico Gonzalez ha fatto il suo ingresso in campo, ben accolto dai tifosi. Dopo un periodo di stop, l’argentino ha cercato il gol di testa, dimostrando la sua abilità in area.
In un finale esaltante, Francisco Conceiçao si è distinto con una splendida invenzione, portando il punteggio sul 3-0 e meritando una standing ovation dai sostenitori. Infine, Nico Gonzalez ha chiuso i conti con un gol tipico del suo repertorio, un elegante cucchiaio che ha messo a segno il punteggio definitivo. La Juventus non solo si è guadagnata un posto ai quarti, ma ha anche mostrato segnali di un gioco che potrebbe promettere bene per le prossime sfide.
Con questa prestazione, il team bianconero ha ripristinato l’ottimismo tra i suoi supporter mentre si prepara alla prossima importante sfida in Coppa Italia contro l’Empoli.