La sfida tra Juventus e Cagliari, andata in scena all’Allianz Stadium, ha offerto emozioni e colpi di scena, con la squadra bianconera che ha avanzato il proprio cammino nella Coppa Italia 2024/25. I voti e le valutazioni dei protagonisti del match svelano le performance individuali di ciascun calciatore, contribuendo a delineare il quadro della partita.
Le performance dei portieri
Di Gregorio 6.5
Il portiere del Cagliari, Michele Di Gregorio, si è reso protagonista di una parata decisiva contro Lapadula nei primissimi minuti di gioco, evitando un avvio in salita per la sua squadra. Questa giocata ha dato vita a un rinnovato slancio per i compagni, dimostrando come un intervento chiave possa influenzare l’andamento di un incontro. Malgrado qualche difficoltà nei momenti successivi, ha cucito i divari tra la difesa e il centrocampo, risultando un punto di riferimento.
Il comparto difensivo
Savona 6
Il difensore ha svolto un buon lavoro in collaborazione con Conceicao, riuscendo a dare supporto in fase offensiva con passaggi verticali. Tuttavia, il suo tentativo di concludere un’azione che avrebbe potuto portare a un gol è terminato in modo poco incisivo, evidenziando la necessità di maggior precisione in area.
Locatelli 6.5
Adattatosi con successo in una posizione inusuale per il suo ruolo, Locatelli ha dimostrato grande intelligenza tattica. La sua lettura dell’azione ha interrotto continuamente le manovre del Cagliari, contribuendo a mantenere la sicurezza difensiva della squadra.
Kalulu 6.5
Pierre Kalulu ha dimostrato un’ottima prontezza difensiva, non concedendo spazi a Lapadula, bloccando le azioni avversarie con grande determinazione. La sua performance in fase di copertura è stata cruciale per mantenere alta la pressione sull’attacco cagliaritano.
McKennie 6
Nonostante una prestazione generosa, McKennie ha mostrato delle lacune in fase di copertura, il che ha portato a qualche difficoltà nel mantenere la posizione. Il suo spirito combattivo è stato comunque un fattore positivo per la squadra che ha beneficiato della sua versatilità.
A centrocampo e attacco
Thuram 6
Un primo tempo sottotono per Thuram, che ha faticato a trovare sbocchi in fase offensiva. Tuttavia, nella ripresa ha aumentato il ritmo di gioco, riuscendo a inserirsi meglio nelle azioni da attacco, mostrando progressione e determinazione.
Koopmeiners 7
Con spazi ampi davanti a sé, Koopmeiners ha brillato nella sua funzione di regista. Ha regalato un lancio ispirato che ha aperto la strada all’azione del primo gol e ha confermato il suo ruolo chiave sia in fase di impostazione che in quella offensiva, specialmente con un’ottima punizione.
Conceicao 7.5
Fruttuosamente coinvolto nel gioco, Conceicao ha fatto sentire la sua presenza in campo, dominando il primo tempo. Nella seconda frazione, ha approfittato del supporto collettivo della squadra, ottenendo numerose opportunità. La sua abilità in area ha portato a conclusioni pericolose, evidenziando il suo talento cristallino.
Yildiz 6.5
In una posizione avanzata, Yildiz ha cercato di amalgamarsi con Vlahovic. L’unico momento di spicco è stato l’assist che ha portato al gol per il compagno. La sua opacità nella conclusione ha limitato la sua influenza sul match.
Mbangula 6
Pur mostrando lampi di abilità, Mbangula ha alternato momenti di brillantezza a periodi di anonimato. La sua capacità di creare spazi ha contribuito, ma ha faticato a mantenere una continuità nella prestazione.
Vlahovic 7
Un attaccante di razza, Vlahovic ha guidato la difesa avversaria con un gol da vero killer dell’area. Le sue performance durante la partita hanno rassicurato i tifosi, ma è stata la sua leadership sul campo a far emergere le sue qualità distintive.
L’allenatore e la sua gestione
Thiago Motta 7.5
L’allenatore ha orchestrato una partita convincente, esprimendo una strategia di gioco che ha ben supportato i calciatori sul campo. Ogni scelta si è rivelata proficua, dimostrando la sua abilità nel gestire le dinamiche di squadra.
La prestazione della Juventus ha dimostrato un’affiatata azione di gioco, cementando le basi per un prosieguo positivo nel torneo. Ognuno dei protagonisti ha contribuito a scrivere un nuovo capitolo di questa avvincente avventura nella Coppa Italia.