Il Bari, sotto la guida del mister Moreno Longo, si appresta ad affrontare una settimana di preparazione intensa per il prossimo match contro il Sudtirol, previsto per sabato 21 dicembre allo stadio ‘San Nicola’. I Galletti stanno cercando di ritrovare la forma dopo la sconfitta subita contro il Pisa, avvenuta la scorsa settimana. Con l’obiettivo di mantenere alto il morale della squadra, il club ha messo in atto un programma di allenamento mirato e diverso, volendo rivitalizzare la rosa e curare al contempo i giovani talenti.
Allenamenti intensivi per riprendersi dalla sconfitta
Nella giornata di ieri, il Bari ha riportato l’attenzione sugli allenamenti con una doppia seduta, iniziando il lavoro fisico nel pomeriggio. Durante la prima fase, i giocatori, divisi in due gruppi, si sono dedicati a circuiti di mobilità e potenziamento, aperti con esercizi di core stability in palestra. Questa scelta riflette la volontà del mister di rinforzare i giocatori fisicamente e mentalmente, sopperendo così alle criticità emerse nelle ultime partite.
Dopo un pranzo di squadra che ha favorito il clima di coesione, il pomeriggio è proseguito con un’analisi video delle prestazioni precedenti. Si è poi passati al campo con un riscaldamento a secco, aumentando progressivamente l’intensità. Gli esercizi in campo hanno incluso circuiti focalizzati sulla circolazione palla e sull’attacco, elementi cruciali per migliorare la fluidità del gioco della squadra. Infine, il lavoro si è concluso con delle sfide a ranghi misti, dove la squadra rossa, costituita da alcuni titolari e riserve, ha prevalso in una serie di attività.
Integrazione dei giovani talenti tra le fila
Oltre ai titolari, il mister ha voluto dare spazio ai giovani ragazzi della primavera, Pinto e Fravola, inserendoli nei normali allenamenti della prima squadra. Questo approccio non solo permette ai neo-arrivati di fare esperienza con i calciatori più esperti, ma serve anche a valutare il potenziale dei giovani nel contesto della competizione. L’attenzione ai nuovi talenti è una strategia chiara del club, che punta su una rosa competitiva e ben bilanciata, in grado di affrontare le sfide di campionato.
È importante anche notare che alcune figure della rosa principale hanno effettuato un allenamento modulato, seguendo un programma precauzionale, per prevenire infortuni e mantenere alta la condizione fisica. La salute dei giocatori, infatti, è un fattore cruciale in vista della partita di sabato, dove ogni elemento potrebbe rivelarsi indispensabile per il successo della squadra.
Prossimi passi nella preparazione
La preparazione non finisce qui: nel programma del Bari è prevista anche una seduta di allenamento programmata per la mattina di mercoledì 18 dicembre. Questa continua attività riflette l’impegno della squadra nel riprendere la giusta rotta dopo la battuta d’arresto contro il Pisa e nel costruire una disponibilità strategica e tattica per il prossimo incontro. La dirigenza e il mister Longo stanno lavorando con dedizione per garantire che ogni giocatore sia pronto a dare il massimo sul campo, offrendo così ai tifosi una prestazione soddisfacente sabato contro il Sudtirol.