Montervino: il confronto tra Neres e Lavezzi è arbitrario, come mettere Maradona a confronto con Carbone

Francesco Montervino critica i paragoni tra David Neres ed Ezequiel Lavezzi, sottolineando le differenze storiche e di carriera, e invita a valutare i calciatori per i loro meriti individuali.
Immagine generata con AI

Nel mondo del calcio, i paragoni tra giocatori sono all’ordine del giorno e spesso suscitano discussioni accese tra appassionati e addetti ai lavori. Recentemente, Francesco Montervino, ex capitano del Napoli, ha espresso la sua opinione in merito al confronto tra David Neres e Ezequiel Lavezzi. Montervino ha partecipato alla trasmissione ‘Ne Parliamo il Lunedì‘, dove ha evidenziato le enormi differenze tra giocatori di diverse epoche e qualità.

Le parole di Montervino su Neres e Lavezzi

Francesco Montervino non ha usato mezzi termini quando ha dichiarato: “Paragonare Neres a Lavezzi è ridicolo, hanno solo il numero di maglia in comune.” Il riferimento diretto all’ex attaccante del Napoli e della Nazionale argentina non è casuale, dato il suo incredibile impatto sia a Napoli che in Francia con il Paris Saint-Germain. Montervino ha voluto sottolineare l’eccezionale carriera di Lavezzi, il quale, sotto la guida di tecnici di alto livello e al cospetto di grandi avversari, ha saputo lasciare il segno con le sue prestazioni.

L’ex capitano del Napoli si è anche soffermato sul fatto che, pur riconoscendo le doti di Neres, il calciatore brasiliano non può essere considerato al livello degli idoli del passato. “Lavezzi ha fatto cose straordinarie, non solo a Napoli ma anche a Parigi, dove ha contribuito a scrivere pagine importanti della storia del club,” ha affermato Montervino, mettendo in chiaro il suo pensiero.

Il confronto tra Kvara e Lavezzi

Inoltre, Montervino ha esteso il suo discorso anche a Khvicha Kvaratskhelia, il talentuoso esterno georgiano attualmente in forza al Napoli. “Anche Kvara non è paragonabile a Lavezzi, ma stiamo parlando di un atleta più giovane e con potenziale di crescita,” ha dichiarato. Secondo Montervino, Kvara possiede qualità che potrebbero svilupparsi ulteriormente nel corso della sua carriera, ma il confronto con un giocatore di calibro come Lavezzi risulta comunque prematuro.

Montervino ha voluto mettere in risalto l’importanza del percorso che hanno fatto determinate stelle del calcio e come il loro bagaglio di esperienze le renda uniche. “Qualsiasi confronto tra questi giovanissimi talenti e i grandi della storia del calcio deve tener conto delle differenze abissali,” ha enfatizzato l’ex capitano, richiamando l’attenzione sulla storicità e sull’impatto che certe figure hanno avuto nel mondo del calcio.

La valutazione di Kvara nel contesto attuale

Mentre Lavezzi ha avuto l’opportunità di brillare in contesti competitivi di alto livello in momenti cruciali della sua carriera, Montervino ha affermato che Kvara ha finora dimostrato solo una parte del potenziale. Tuttavia, Montervino non chiude la porta al giovane georgiano: “È indubbio che Kvara si è adattato rapidamente al calcio italiano e sta già attirando l’attenzione di club di fascia alta,” ha precisato. Ciò lascia aperti spazi di crescita notevoli per il giocatore, che potrebbe in futuro conquistare le vette che Lavezzi ha già raggiunto.

In sintesi, l’opinione di Montervino sembra chiara: è importante valutare i calciatori in base ai loro meriti individuali senza forzare confronti che possono risultare fuorvianti. La passione per il calcio porta talvolta a esprimere opinioni forti, ma è giusto riconoscere i contributi storici di giocatori come Lavezzi e analizzare i potenziali delle nuove leve con una visione obiettiva.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *