Celebrazioni sportive a Genova: gli awards 2024 onorano i fuoriclasse italiani

La decima edizione dei Gazzetta Sports Awards a Genova ha premiato atleti e squadre italiane, con riconoscimenti per Julio Velasco, Alice D’Amato e Jannik Sinner, celebrando l’eccellenza sportiva del paese.
Immagine generata con AI

Nella splendidamente rinnovata cornice del Palasport di Genova si è svolta la decima edizione dei ‘Gazzetta Sports Awards‘, un evento che ha brillato per la presenza di grandi nomi dello sport italiano. Quest’anno, la manifestazione ha visto emerge noti atleti e allenatori che hanno calcato il podio delle competizioni internazionali, con uno sguardo attento alle performance eccezionali degli sportivi durante l’ultima annata. La serata ha visto la premiazione di campioni, squadre e talenti emergenti, solidificando l’assegnazione dei riconoscimenti come una tradizione attesa da tutti gli appassionati.

I premiati di questa edizione

La cerimonia ha conosciuto momenti di grande entusiasmo, con importanti riconoscimenti per i protagonisti dello sport italiano. Da Julio Velasco, il rinomato commissario tecnico delle azzurre di pallavolo, che ha ricevuto il premio come allenatore dell’anno, a Alice D’Amato, la giovanissima medaglia d’oro alla trave, che si è esibita sul palco con la collega Manila Esposito. D’Amato ha meritato il titolo di donna dell’anno, mentre a Jannik Sinner, fenomeno del tennis, è andato il riconoscimento di uomo dell’anno. Le star della serata hanno incluso anche la squadra azzurra di spada, che ha trionfato a Parigi, e l’Inter, premiata come squadra dell’anno, a rappresentare un successo collettivo nel calcio italiano.

Altri riconoscimenti e momenti da ricordare

Non sono mancati premi anche per le squadre e gli atleti che si sono distinti in ambiti specifici. L’Atalanta è stata riconosciuta per il suo straordinario exploit dell’anno; il premio per la rivelazione è andato alla mezzofondista Nadia Battocletti, mentre il lunghista Mattia Furlani ha conquistato il titolo di promessa dell’anno. Durante la serata, il giornalista Pierluigi Pardo ha condotto l’evento, mentre l’editore di Rcs Urbano Cairo ha commemorato momenti toccanti, come il premio assegnato a Sinisa Mihajlovic, scomparso due anni fa, e il direttore della Gazzetta dello Sport, Barigelli, ha premiato leggenda dell’anno l’allenatore campione del mondo 2006, Marcello Lippi.

Il pubblico e le sorprese della serata

Tra gli applausi più calorosi si è distinto il momento in cui Jannik Sinner è apparso in collegamento video, ricevendo acclamazioni da un pubblico entusiasta. Anche la squadra azzurra di tennis ha vissuto un momento di gloria, ritirando il premio per l‘impresa dell’anno dalle mani del presidente della Fitp, Angelo Binaghi, insieme ai capitani Tathiana Garbin e Filippo Volandri, che hanno guidato l’Italia verso successi memorabili nelle competizioni internazionali.

Pro Recco Waterpolo e il riconoscimento speciale

A chiudere la serata è stato il prestigioso premio Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, conferito alla Pro Recco Waterpolo, simbolo dell’eccellenza nel nuoto italiano e della tradizione sportiva della città. Gli awards sono stati l’occasione per celebrare non solo i risultati, ma anche la passione e il lavoro che si celano dietro ai successi degli atleti. La manifestazione sarà visibile in differita su La7, per chi desidera rivivere le emozioni di una serata all’insegna dello sport e della comunità.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *