Il futuro di Dusan Vlahovic sembra essersi complicato nelle ultime settimane, con la Juventus che deve affrontare una situazione di stallo riguardo al rinnovo del contratto del suo attaccante. L’interesse di club prestigiosi come Arsenal e Chelsea riaccende i riflettori su una possibile partenza del giocatore, il cui contratto scade nel 2026. La tensione con i tifosi e un rapporto incerto con l’allenatore Thiago Motta pongono interrogativi sul suo futuro.
La contestazione dei tifosi e il numero 9 bianconero
Dusan Vlahovic ha vissuto momenti difficili durante la partita tra Juventus e Venezia, dove ha segnato l’undicesimo gol della sua stagione, il settimo in Serie A. Nonostante la sua prestazione individuale, il clima attorno alla squadra si è fatto teso, con i tifosi che hanno manifestato il proprio malcontento al termine dell’incontro. La reazione del serbo alla contestazione ha generato un acceso scambio di opinioni con i sostenitori, rivelando un ambiente che appare sempre più ostile.
I fischi e gli insulti rivolti alla squadra hanno colpito anche Vlahovic, il quale ha risposto in modo diretto, esprimendo tutto il suo disappunto per la situazione. Questo episodio ha esacerbato i già tesi rapporti tra il giocatore, l’allenatore e il pubblico. Inoltre, la questione del rinnovo del contratto con la Juventus non si è sbloccata, contribuendo a alimentare voci su un possibile allontanamento del centravanti da Torino.
Arsenal e Chelsea: due squadre, due strategie
Nell’ambito di questa incertezza, Arsenal e Chelsea si trovano in posizione privilegiata per valutare un possibile acquisto di Vlahovic. Entrambi i club londinesi avevano già manifestato interesse nei suoi confronti in passato, e il recente tumulto sembra offrire un’opportunità da cogliere al volo. I Gunners sono a caccia di un attaccante di razza che possa portare qualità e sostanza al proprio reparto offensivo, un’assenza che durava ormai da tempo. Attualmente, il tecnico Arteta ha adattato Havertz nel ruolo di punta centrale, ma il tedesco ha faticato a trovare la rete, realizzando solo un gol nelle ultime otto partite di Premier League.
D’altra parte, il Chelsea, sotto la guida di Enzo Maresca, potrebbe vedere in Vlahovic l’ideale complemento per la propria strategia di upgrade offensivo, soprattutto considerando le ambizioni crescenti della squadra. Un tandem con Nicolas Jackson potrebbe rivelarsi efficace e in linea con le nuove aspirazioni del club, a patto che il serbo possa adattarsi rapidamente al gioco della Premier League.
Le prospettive di mercato per il serbo
Il mercato di gennaio si avvicina e le possibilità che Arsenal e Chelsea facciano un’offerta concreta per Vlahovic sono in aumento. Le due squadre devono però affrontare la concorrenza non solo interna, ma anche da altre importanti istituzioni calcistiche che potrebbero interessarsi al centravanti bianconero. Le trattative all’interno del mondo del calcio si muovono spesso tra opportunità e strategie improntate alle risorse disponibili, e nella sessione estiva potrebbero essere intensificate, soprattutto se la situazione con la Juventus rimarrà stagnante.
Secondo quanto riportato da TeamTalk, il Chelsea starebbe già raccogliendo informazioni sulla situazione contrattuale di Vlahovic, mentre l’Arsenal sta al momento monitorando gli sviluppi con un certo cautela. Mentre i giorni passano, i club londinesi sembrano pronti a lanciarsi nel mercato, certi di voler rinforzare il proprio attacco e cogliere l’occasione che il serbo potrebbe rappresentare. Un travaglio che potrebbe cambiare le sorti di Vlahovic e la sua carriera, rendendo attenta la scena nel calcio europeo.