Napoli celebra il Natale con la pasticceria Poppella: una festa di dolci e tradizioni

La cena di Natale a Napoli ha unito la squadra di calcio e le tradizioni culinarie locali, con dolci tipici offerti da Ciro Poppella, creando un’atmosfera festosa e di condivisione.
Immagine generata con AI

Il periodo natalizio a Napoli è all’insegna delle tradizioni culinarie, e quest’anno la pasticceria Poppella ha avuto un ruolo da protagonista durante la celebrazione annuale della squadra di calcio locale. All’evento, che si è svolto presso il suggestivo museo dei treni di Pietrarsa a Portici, hanno partecipato allenatore, giocatori, familiari e membri dello staff, tutti uniti per una cena che ha reso omaggio ai sapori tipici del Natale napoletano.

La cena di festa al museo dei treni di Pietrarsa

La serata ha visto un’atmosfera festosa, con il tecnico Antonio Conte e la squadra al completo. Il museo dei treni, con la sua affascinante ambientazione storica, ha creato il contesto ideale per un evento che celebra non solo il Natale, ma anche l’unità e la famiglia, valori fondamentali per il club azzurro. A partecipare all’evento non vi erano solo i calciatori, ma anche le loro famiglie, segno di un forte legame che supera le mura del campo da gioco. Oltre ai membri della squadra, erano presenti personalità riconosciute della città, come il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, insieme a figure del panorama artistico locale quali l’attore Alessandro Siani e il cantante Andrea Sannino.

I dolci natalizi offerti da Ciro Poppella

Il protagonista indiscusso della serata è stato Ciro Poppella, che ha deliziato gli ospiti con una selezione di dolci tipici della tradizione natalizia partenopea. Grazie alla sua esperienza e talento, Poppella ha allestito un imponente buffet che ha colpito per la sua abbondanza e varietà. Tra i tanti dolci spiccava una pastiera di ben 95 chili, simbolo della tradizione culinaria napoletana. Accanto a questo dolce iconico, non potevano mancare gli struffoli, piccole delizie croccanti immerse nel miele, e la famosa “delizia al limone”, un dolce fresco e aromatico.

In aggiunta, Poppella ha presentato i suoi irresistibili “Fiocchi di Neve”, pasticcini morbidi e gustosi, perfetti per la festività. Per rendere omaggio al Napoli, ha creato una scatola personalizzata contenente un panettone farcito, contribuendo a rendere l’evento ancora più speciale e significativo.

Panettoni in omaggio: la dolcezza del Natale per tutti

Un punto culminante della serata è stata la distribuzione di mille panettoni di vari gusti, un gesto generoso che ha dimostrato l’attenzione di Poppella nei confronti di tutti i partecipanti. Tra le specialità proposte, il panettone “Pellecchiella” del Vesuvio, farcito con albicocche e arricchito da gocce di cioccolato, ha suscitato particolare entusiasmo tra i commensali. Il tradizionale roccocò, un dolce a base di mandorle tipico del periodo natalizio, ha completato l’offerta, permettendo a tutti di assaporare la vera essenza del Natale napoletano.

I panettoni sono stati distribuiti non solo ai calciatori e alle loro famiglie, ma anche a ospiti illustri, consolidando l’immagine del Napoli come una squadra che ama e valorizza le proprie radici e tradizioni. La serata è stata, quindi, un’opportunità per unire il mondo del calcio con quello della gastronomia regionale, dimostrando che a Napoli il Natale è un momento di condivisione e gioia.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *