La situazione del Napoli nel calciomercato si fa sempre più critica con l’indisponibilità di uno dei difensori titolari. Dopo l’infortunio di ieri che costringerà Buongiorno a rimanere fuori dal campo per almeno sei settimane, la dirigenza azzurra si vede costretta a rivedere le proprie strategie di acquisto. L’accento ora è posto su un difensore centrale che possa non solo far fronte all’emergenza, ma che possa assumere anche un ruolo da titolare.
Rivedere le strategie: non solo un’alternativa
Inizialmente il Napoli aveva in mente di cercare un’alternativa per completare il pacchetto difensivo. Tuttavia, l’infortunio di Buongiorno cambia tutto, costringendo il club a prendere decisioni più drastiche e ad alzare il livello delle proprie richieste. Infatti, la pesca di un difensore che possa garantire prestazioni di alto livello è ora fondamentale per non compromettere le ambizioni della squadra nella stagione in corso. “Serve un giocatore già pronto e di esperienza”, sottolinea Francesco Modugno, inviato di Sky Sport, che evidenzia così la nuova direzione presa dalla dirigenza.
Le opzioni sul tavolo sono diverse, con nomi che circolano tra gli addetti ai lavori. Manna e Conte hanno già stilato una lista con i profili da considerare e la priorità è quella di assicurarsi un elemento che possa inserirsi subito nei meccanismi del gioco di Rudi Garcia. Un obiettivo è cercare di stringere i tempi per consentire a questo nuovo acquisto di ambientarsi con il resto della squadra il prima possibile.
Danilo in cima alla lista dei candidati
Uno dei nomi principali che è emerso nella lista è quello di Danilo, attualmente in forza alla Juventus. Questa scelta non è casuale; Danilo ha esperienza e ha già dimostrato di avere i numeri per far bene in un contesto di alta pressione come quello del Napoli. Tuttavia, come evidenziato da Modugno, per il club è importante capire le intenzioni del calciatore stesso e il suo desiderio di continuare la sua carriera a Torino o eventualmente valutare un trasferimento.
Allo stesso tempo, si fa strada l’idea di uno scambio con Raspadori, giocatore che potrebbe interessare alla Juventus, ma al momento restano solo congetture. Ci sono anche altri nomi da tenere d’occhio, come il polacco Jakub Kiwior, ex Spezia, che ha suscitato l’interesse della dirigenza azzurra. Tuttavia, le prime interazioni con l’Arsenal non hanno prodotto risultati ottimisti, il che fa mettere in discussione l’effettiva fattibilità dell’operazione.
Luiz Felipe come alternativa svincolata
Infine, spazio anche per Luiz Felipe, ex difensore della Lazio, attualmente svincolato e che potrebbe rappresentare un’opzione interessante per il Napoli. Tuttavia, il suo nome non è attualmente in cima alla lista di priorità per Manna. È chiaro che ogni decisione verrà presa con la dovuta cautela, tenendo presente le necessità immediate della squadra e le potenziali implicazioni sul lungo periodo.
Con il mercato che prosegue, il Napoli dovrà agire rapidamente per assicurarsi il giocatore giusto, in grado di dare il giusto supporto alla linea difensiva in vista delle sfide future. La caccia a una figura affermata che possa colmare il vuoto lasciato dall’infortunio di Buongiorno è ufficialmente aperta.