La Sampdoria si trova a un punto di svolta con l’arrivo di Leonardo Semplici, che ha preso il timone della squadra in un momento critico. Dopo gli esoneri di Andrea Pirlo e Marco Sottil, la panchina blucerchiata continua a subire cambiamenti. In questa stagione, i risultati sul campo hanno lasciato a desiderare, con la squadra che si trova in zona retrocessione. Le prossime gare saranno cruciali per vedere se il cambio di allenatore potrà portare a una ripresa delle fortune della Samp.
I cambiamenti in campo con Semplici
L’approdo di Semplici ha già portato a cambiamenti tangibili nella formazione. Nel recente pareggio contro lo Spezia, sono emerse alcune novità importanti. Il giovane portiere Ghidotti ha confermato la sua bravura, dimostrandosi una presenza rassicurante tra i pali. In difesa, Meulensteen ha aggiunto solidità, mentre il ritorno di Ricci e Barreca dopo lunghe assenze ha rinforzato il centrocampo e la linea difensiva. Questi innesti dovranno contribuire a risollevare le sorti della Samp, ma la vera prova arriverà nelle prossime partite, inclusa quella di domenica contro il Cremona.
La partita contro il Cremona sarà cruciale, così come il successivo incontro di Coppa Italia contro la Roma, frutto della qualificazione ottenuta con un’importante vittoria nel derby contro il Genoa. Quell’incontro rimane l’unica prova soddisfacente della gestione di Sottil, il che solleva interrogativi sull’andamento della squadra e delle sue capacità.
Assenze e recuperi che influenzano la formazione
Mentre la Sampdoria si prepara per le sue prossime sfide, non mancano le notizie riguardanti le assenze. Due giocatori, Kasami e Ioannou, non saranno disponibili per l’incontro contro la Roma dopo aver svolto un allenamento differenziato. Sebbene le loro assenze non destino particolari preoccupazioni, ogni piccolo dettaglio conta in un momento così delicato.
Contemporaneamente, c’è grande attesa per il ritorno di Pedrola. Considerato uno degli astri nascenti della squadra, il giovane giocatore ha avuto poche opportunità di brillare fino a ora a causa di un infortunio. Il suo ritorno potrebbe coincidere con una maggiore incisività del reparto offensivo, dove Borini si sta preparando a lottare per un posto da titolare, forte di un recente gol decisivo nel derby vinto ai rigori.
In aggiunta, anche Yepes e Veroli potrebbero guadagnare spazio nella formazione titolare. Veroli, ex Catanzaro, è finalmente recuperato dopo un lungo stop per pubalgia, non calca il terreno di gioco dal 21 settembre in una partita contro il Sudtirol. Il mix di esperienza e gioventù potrebbe fornire a Semplici le risorse necessarie per affrontare al meglio le sfide prossime.
La Sampdoria dovrà dimostrare di essere in grado di reagire e ristabilire il proprio percorso verso la salvezza, partendo proprio dalla gara con la Roma. Le prossime settimane si preannunciano cruciali per la squadra e il suo allenatore.