L’infortunio di Buongiorno e Kvaratskhelia: le ultime dal medico sociale del Napoli

Aggiornamenti sugli infortuni della SSC Napoli: preoccupazioni per Buongiorno e Kvaratskhelia, con recuperi stimati di almeno 30 giorni e potenzialmente fino alla fine del 2024.
Immagine generata con AI

Alfonso De Nicola, ex medico sociale della SSC Napoli, ha fornito aggiornamenti sui recenti infortuni che hanno colpito la squadra partenopea durante un’intervista a CalcioNapoli24 Live. La situazione degli atleti, in particolare quella di Buongiorno e Kvaratskhelia, sembra preoccupante e richiede una cura attenta e specifica.

L’infortunio di Buongiorno: un’analisi necessaria

L’analisi dell’infortunio di Buongiorno rivela alcuni dettagli rilevanti. De Nicola mette in evidenza l’importanza di distinguere il tipo di trauma subito, analizzando se l’infortunio abbia colpito lo stesso lato o se siano coinvolti lati opposti del corpo. I rischi aumentano soprattutto in caso di un impatto che non consenta una corretta attutizione da parte delle anche, delle gambe e delle caviglie.

Per una frattura di questo tipo, il recupero minimo previsto è di circa 30 giorni di inattività. Durante questo periodo, l’atleta non solo dovrà astenersi dall’allenamento, ma sarà sottoposto a un rigoroso protocollo di riabilitazione. Le tecniche di recupero previste includono l’uso di laser e ultrasuoni, uniti a esercizi di ginnastica posturale mirati al rafforzamento della muscolatura e al ripristino della mobilità. Questo processo è cruciale per assicurare un ritorno alle attività sportive in condizioni ottimali.

Le prospettive di recupero per Kvaratskhelia

Rimanendo sul tema degli infortuni, De Nicola ha espresso preoccupazione anche riguardo a Kvaratskhelia, un altro giocatore della formazione partenopea. Secondo le dichiarazioni del medico, la situazione di Kvaratskhelia sembra complicata e si prevede che il suo tempo di recupero si protragga, potenzialmente fino alla fine del 2024.

Questa prospettiva è fonte di ansia per i tifosi e per la squadra, poiché Kvaratskhelia è considerato uno dei pilastri dell’attacco del Napoli. La società sta sicuramente monitorando da vicino la situazione, attivando tutti i mezzi necessari per favorire un recupero rapido e efficace. De Nicola ha sottolineato come la SSC Napoli sia intenzionata a mettere in atto tutte le soluzioni possibili per garantire un rientro in campo del calciatore nei tempi più brevi, nonostante le aspettative indicano un periodo di attesa allungato.

Questi infortuni non solo alterano le dinamiche della squadra, ma pongono anche sfide significative nel gestionale atletico, mettendo in risalto l’importanza di un adeguato supporto sanitario e di una preparazione specifica per il ritorno dei giocatori in forma.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *