Con il torneo di Coppa Italia all’orizzonte, la Lasi si prepara per una partita cruciale contro la Roma. Dopo il pareggio 0-0 contro lo Spezia, il tecnico Leonardo Semplici ha già delineato le sue intenzioni, pronte a mettere in campo un approccio innovativo per sfruttare al meglio le qualità dei giocatori meno utilizzati fino ad ora. Questo incontro all’Olimpico rappresenta un’importante opportunità per l’allenatore di sperimentare nuove soluzioni, ma anche di valorizzare i talenti emergenti della squadra.
Semplici e il turnover strategico
Leonardo Semplici è consapevole che la sfida contro la Roma offre un’importante vetrina per i giocatori che hanno avuto meno spazio in stagione. L’allenatore blucerchiato potrebbe optare per un modulo capace di esaltare le qualità offensive, dando spazio a Pedrola, che si prepara a essere uno dei protagonisti della serata. La scelta di schierare un 4-3-3 non è casuale, ma rappresenta la volontà di strutturare un attacco rapido e incisivo, con l’obiettivo di creare occasioni da goal.
La formazione che Semplici potrebbe schierare vedrebbe un portiere pronto a farsi notare tra i pali, mentre in difesa il punto di riferimento sarà un calciatore esperto, affiancato da Vulikic. Le corsie laterali vedrebbero Depaoli e Veroli, entrambi scelti per la loro attitudine offensiva. Il duo in difesa offre non solo solidità, ma anche possibilità di supporto alle azioni in attacco.
Le nuove opportunità a centrocampo
L’assenza di due elementi chiave come Kasami e Ioannou, non presenti nell’ultima sessione di allenamento, apre a diverse possibilità per Semplici. Il tecnico è quindi chiamato a riflettere sulle alternative disponibili e potrebbe optare per una nuova combinazione a centrocampo. Formare un trio composto da Vieira, Yepes e Akinsanmiro appare un’ipotesi plausibile, poiché unisce esperienza e freschezza, garantendo equilibrio e solidità alla manovra della squadra.
Akinsanmiro, in particolare, avrà la possibilità di mettersi in mostra e dimostrare di meritare un posto in prima squadra. La sua freschezza atletica e la voglia di emergere potrebbero rivelarsi preziose nella costruzione del gioco, essenziale per affrontare un’avversaria come la Roma, da sempre insidiosa.
Fari puntati sul talento di Pedrola
Tra i giocatori da osservare con attenzione figura Pedrola, il quale rivestirà un ruolo cruciale nel piano di gioco di Semplici. Il giovane talento spagnolo è atteso a una prestazione di alto livello, con la responsabilità di guidare l’attacco nella nuova incontenibile disposizione. La sua capacità di creare opportunità e finalizzare sarà messa a dura prova contro una difesa esperta come quella romanista.
Accanto a Pedrola si muoverà una coppia di attaccanti, con uno di essi destinato a occupare una posizione centrale. La possibilità di schierare quest’ultimo al posto di La Gumina suggerisce un cambio di passo in attacco, progettato per testare la reattività della squadra e prepararla per il prossimo incontro cruciale contro la Cremonese, dove ogni punto avrà un valore inestimabile per il proseguo della stagione.
In sintesi, la sfida contro la Roma è un’opportunità per Semplici per ricercare nuove conferme e testare il potenziale dei calciatori meno utilizzati, mentre l’attenzione è fissa sulle prossime tappe che si delineano nel cammino della Lasi.