Il campionato di Serie A 2024/2025 sta per cominciare e gli appassionati di calcio sono in attesa delle partite che si svolgeranno da agosto 2024 a maggio 2025. L’assegnazione del calendario, avvenuta il 4 luglio 2024, ha consolidato il formato asimmetrico, confermando un’innovazione ormai consolidata nel massimo campionato italiano. Questo articolo fornisce una panoramica completa delle squadre, delle date cruciali e degli orari delle partite.
Le squadre della Serie A 2024/2025
In questa stagione, il campionato di Serie A continuerà a essere composto da 20 squadre. Oltre ai club storici come Atalanta, Bologna, Cagliari, Empoli, Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Lecce, Milan, Monza, Napoli, Roma, Torino, Udinese e Verona, ci saranno anche tre nuove formazioni provenienti dalla Serie B: Parma, Como e Venezia. Questi ultimi sono pronti a sfidare le squadre consolidate, promettendo emozioni e competizioni accese. Le 20 squadre scenderanno in campo con determinazione, non solo per migliorare la propria classifica, ma per dare il massimo in ogni gara.
Inizio e termine del campionato
La Serie A 2024/2025 prenderà il via nel weekend del 18 agosto 2024, con anticipi già programmati per il sabato 17 agosto. Questo primo weekend di partite darà il via a una nuova stagione ricca di tensione e aspettative. Le squadre avranno tempo fino al 25 maggio 2025 per dimostrare il loro valore, quando si svolgerà l’ultima giornata del campionato. Gli appassionati di calcio stanno già segnando queste date nei loro calendari, pronti a vivere momenti di grande intensità sportiva.
Il format e gli orari delle partite
Il campionato manterrà il suo formato asimmetrico, promettendo un calendario diverso per il girone di andata e quello di ritorno, una strategia messa in atto per ottimizzare l’assegnazione delle partite e garantire un numero sufficiente di turni da sostenere. In generale, le gare si disputeranno il venerdì e il lunedì sera, mentre sabato e domenica saranno dedicati per la maggior parte dei match. I turni infrasettimanali si svolgeranno in aggiunta a queste date, con il primo previsto per la decima giornata, mercoledì 30 ottobre 2024.
Soste e festività natalizie
La stagione presenterà diverse soste, in particolare quattro date legate agli impegni delle Nazionali: 8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre 2024 e 23 marzo 2025. Durante le festività natalizie, il campionato non si fermerà, con partite programmate nei weekend del 22 e 29 dicembre, e il 5 gennaio, appena dopo il Natale. Questo permetterà ai tifosi di seguire le loro squadre mentre la stagione entra nella fase decisiva.
Big match e derby stracittadini
I big match saranno sicuramente al centro dell’attenzione, con partite memorabili tra le grandi squadre italiane. Tra queste spiccano gli incontri tra Milan e Juventus, Napoli e Roma, e Inter contro Juventus, solo per citarne alcune. In aggiunta, i tre derby stracittadini – il Derby di Milano, il Derby di Roma e il Derby di Torino – sono attesi con particolare fervore dai tifosi di tutto il paese. La programmazione di queste partite eviterà di accavallare i derby nella stessa giornata, creando così occasioni uniche di confronto.