Con l’avvicinarsi del calciomercato invernale, il Torino ha avviato le proprie manovre di mercato per rinforzare il reparto offensivo. La squadra granata si trova a dover fronteggiare l’assenza di Duvan Zapata, che a causa di un infortunio grave al legamento crociato anteriore, dovrà rimanere ai box per il resto della stagione. In questo contesto, la società si è messa al lavoro per trovare un sostituto adeguato.
La strategia del Torino per l’attacco
Nonostante manchino ancora 15 giorni all’apertura ufficiale del mercato, il Torino non vuole perdere tempo e ha intensificato i contatti per assicurarsi un attaccante. Giovanni Simeone del Napoli si è rivelato il principale obiettivo della società granata. L’attuale direttore sportivo del Torino, Davide Vagnati, è intenzionato a formulare una proposta che prevede un prestito con obbligo di riscatto a giugno, a determinate condizioni.
Tuttavia, per concludere un affare del genere, sarà necessario affrontare la posizione di Antonio Conte, allenatore del Napoli. Conte, infatti, considera Simeone un possibile sostituto di Romelu Lukaku, il che rende la sua cessione difficile se non ci sarà un piano di riserva già definito. La situazione renderà quindi le trattative più complesse, con il Torino in cerca di soluzioni che possano accontentare tutte le parti coinvolte.
L’alternativa Ngonge
Oltre a Simeone, il Torino ha messo nel mirino anche Cyril Ngonge, attaccante che si trova nella lista degli esuberi del Napoli. In questo caso, le trattative potrebbero rivelarsi più semplici. Infatti, il giovane attaccante potrebbe essere ceduto tramite un prestito secco per liberare spazio in un reparto che al momento conta già sette giocatori. Questa manovra appare più verosimile, specialmente considerando che Conte potrebbe non opporsi a questa operazione.
Il club granata sta dunque esplorando vari scenari per migliorare il proprio attacco, mantenendo viva l’attenzione anche su altri nomi. Tra le opzioni valutate ci sono anche gli attaccanti interisti Marko Arnautovic e Joaquín Correa, oltre a Beto, attualmente in forza all’Everton. La situazione di mercato si presenta movimentata e il Torino è deciso a cogliere le opportunità per rendere il proprio attacco più competitivo.
Con ancora qualche settimana di tempo, le prossime mosse della dirigenza granata saranno cruciali per determinare la nuova composizione del reparto offensivo e per affrontare il prosieguo della stagione con nuove risorse al proprio fianco.