Il recente infortunio di Alessandro Buongiorno, che lo costringerà a restare ai margini per almeno un mese, ha creato una situazione di emergenza per Antonio Conte, allenatore della squadra. Adesso, la ricerca di un sostituto per il difensore italiano diventa cruciale per mantenere la solidità della formazione. Evaluando il panorama attuale e le scelte già effettuate in campo, emerge un importante nodal: chi prenderà il posto di Buongiorno?
Juan Jesus, la scelta di fondo
Il primo candidato a occupare il posto lasciato vacante da Buongiorno è Juan Jesus. In occasione del suo ultima apparizione sul campo nella partita tra Hellas Verona e Napoli – una delle sfide iniziali della stagione – la prestazione del difensore brasiliano è stata al di sotto delle aspettative, con un voto finale di 4 in pagella. Questo risultato ha sollevato dubbi e perplessità sulla sua capacità di reggere il peso della difesa in un momento delicato come quello attuale.
Dopo quella partita, Juan Jesus ha visto limitato il suo impiego, restando perlopiù in panchina, con solo due presenze in Coppa Italia. La sua difficoltà nell’adattarsi e nel mantenere un buon rendimento ha spinto molti a interrogarsi sull’affidabilità della sua convocazione per i prossimi incontri di campionato. Tuttavia, resta una figura suggerita per il suo background e per l’esperienza accumulata in vari campionati. Gli allenatori ripongono spesso fiducia nei giocatori con alle spalle un esiguo bagaglio di esperienza, sperando in una rinnovata prestazione.
L’alternativa Rafa Marin: un’opportunità da cogliere
Se da un lato c’è Juan Jesus, dall’altro emerge la figura di Rafa Marin, un difensore che ha attirato l’attenzione nonostante abbia avuto un inizio di stagione piuttosto in ombra. Acquistato per 12 milioni, Marin non ha ancora avuto l’opportunità di scendere in campo nella competizione di campionato, avendo collezionato solamente due presenze in Coppa Italia. Questa situazione, però, potrebbe trasformarsi in un’importante chance per il giovane calciatore.
Non giocando finora con regolarità, Marin potrebbe beneficiare di un’occasione di mostrare il suo talento e la sua determinazione in una fase così critica della stagione. In una squadra che ha bisogno di risposte immediate sia in termini di prestazioni che di motivazione, una scelta audace da parte di Conte potrebbe rivelarsi vincente. Il tecnico deve considerare che un debuttante in un momento delicato come questo potrebbe portare freschezza e innovazione alla linea difensiva.
Resta quindi da vedere quale delle due opzioni verrà scelta da Antonio Conte per gestire l’emergenza causata dall’infortunio di Buongiorno. Con un occhio al presente e uno al futuro, il decision maker della squadra dovrà riflettere attentamente sui pro e i contro di ciascuna scelta per non compromettere i piani tattici della sua formazione.