Multe a Roma per veicoli elettrici e ibridi sulle strisce blu: il comune avverte “Non pagate”

Roma annulla multe per veicoli elettrici e ibridi a causa di un guasto informatico, rassicurando i cittadini che non dovranno pagare le sanzioni emesse tra il 1 e l’8 gennaio 2025.

Tra il 1 e l’8 gennaio 2025, la città di Roma è stata al centro di un episodio controverso riguardante le multe per i veicoli elettrici e ibridi. Durante questa settimana, numerosi automobilisti hanno ricevuto sanzioni per la sosta nei parcheggi a pagamento, nonostante tali veicoli siano esenti dal pagamento. La causa di questa situazione è stata attribuita a un guasto informatico che ha colpito il sistema di rilevamento dei veicoli autorizzati.

Il guasto e le conseguenze per i cittadini

A circa un migliaio di proprietari di auto elettriche ed ibride sono state recapitate lettere con richieste di pagamento per le multe emesse. Questo ha generato confusione tra i cittadini, poiché i veicoli di questo tipo non sono tenuti a pagare il biglietto per la sosta nelle aree designate. Il Campidoglio ha rapidamente riconosciuto l’errore, rassicurando i cittadini con la comunicazione: “Verbali annullati, non pagate le multe.

La situazione è stata gestita da Roma Servizi per la Mobilità, che ha ammesso la propria responsabilità nell’accaduto. Secondo quanto riportato da diverse fonti giornalistiche, il problema è stato causato da un disguido tecnico-informatico attribuibile alla società di manutenzione del sistema. Questo guasto ha impedito il riconoscimento delle targhe dei veicoli autorizzati a parcheggiare gratuitamente, portando gli operatori a multare erroneamente anche i veicoli che rispettavano le normative vigenti.

La comunicazione ufficiale e la risoluzione del problema

In seguito all’accaduto, è stata inviata una comunicazione ufficiale ai proprietari dei veicoli elettrici e ibridi che avevano ricevuto le sanzioni. Nella lettera, l’amministrazione ha espresso le proprie scuse e ha chiarito che i verbali emessi tra il 1º gennaio 2025 e l’8 gennaio 2025 sono stati annullati. La comunicazione, firmata dal Dipartimento Risorse Economiche di Roma Capitale, ha rassicurato i cittadini, affermando che non dovranno effettuare alcun pagamento per le multe ricevute.

Questa vicenda, sebbene inizialmente problematica, si è conclusa positivamente per i cittadini coinvolti, che non dovranno affrontare oneri economici in seguito a un errore tecnico. La gestione della situazione da parte delle autorità locali ha dimostrato un impegno nel garantire la correttezza delle procedure e la tutela dei diritti dei cittadini, evidenziando l’importanza di un sistema tecnologico affidabile nella gestione del traffico e della sosta.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *