Emergenza sanitaria in Abruzzo: numerosi cittadini privi di medico di famiglia

Emergenza sanitaria nel Vastese: 2.000 cittadini privi di medico di fiducia e costretti a cercare assistenza in comuni limitrofi. Necessarie misure urgenti delle autorità sanitarie.

Circa 2.000 cittadini della zona del Vastese si trovano attualmente in una situazione di emergenza, privi di un medico di fiducia e costretti a cercare assistenza sanitaria in comuni vicini. Questa problematica non riguarda solo il centro di Vasto, ma si estende anche a diverse comunità, tra cui Torrebruna, Celenza sul Trigno, San Giovanni Lipioni, Carunchio, Palmoli, Tufillo, Castiglione Messer Marino, Fraine e Schiavi d’Abruzzo.

Mancanza di medici nella zona del vastese

Le segnalazioni ricevute evidenziano la mancanza di sostituzioni per tre medici di medicina generale che sono andati in pensione. Questa situazione ha portato a un progressivo svuotamento dei servizi essenziali nella zona, creando disagi significativi per la popolazione. La difficoltà di accesso alle cure mediche ha sollevato preoccupazioni tra i residenti, che si vedono costretti a percorrere distanze considerevoli per ricevere assistenza.

Carenza di personale medico e mobilitazione delle comunità

La questione della carenza di medici è diventata un tema di discussione tra i cittadini e le autorità locali, con richieste di interventi urgenti per ripristinare i servizi sanitari. Le comunità colpite stanno cercando di mobilitarsi per trovare soluzioni, ma la mancanza di personale medico continua a rappresentare un ostacolo significativo. La situazione attuale ha messo in evidenza l’importanza di garantire un adeguato supporto sanitario, soprattutto in aree rurali e meno popolate.

Azione urgente delle autorità sanitarie necessaria

Le autorità sanitarie sono chiamate a prendere misure immediate per affrontare questa crisi, al fine di garantire che tutti i cittadini abbiano accesso a un medico curante . La salute della popolazione non può essere compromessa e la mancanza di assistenza sanitaria rappresenta un problema serio che richiede attenzione e azioni concrete.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *