Ostia e la salvaguardia della Fontana dello Zodiaco: sfide contro l’erosione costiera

La Fontana dello Zodiaco di Ostia è a rischio erosione costiera, politici chiedono interventi urgenti e stato di calamità naturale per salvaguardare il patrimonio storico.

La Fontana dello Zodiaco, situata a Ostia, rappresenta un simbolo storico di grande rilevanza per la città di Roma. Tuttavia, negli ultimi anni, la sua integrità è stata messa a serio rischio a causa della crescente erosione costiera. Le mareggiate, sempre più frequenti, hanno eroso la spiaggia circostante, avvicinandosi pericolosamente alla base della fontana e compromettendo la stabilità della struttura. Nonostante i lavori di restauro già effettuati, la mancanza di manutenzione ordinaria e l’avanzamento del mare pongono gravi sfide alla conservazione di questo monumento, molto amato dai romani. L’allerta è stata lanciata dal consigliere Alessandro Ieva del Movimento 5 Stelle, il quale ha evidenziato l’urgenza di interventi per prevenire danni irreparabili.

Richiesta di calamità naturale: una risposta all’emergenza

La situazione critica di Ostia ha spinto un numero crescente di politici e cittadini a chiedere un intervento urgente delle istituzioni. In particolare, cresce la domanda di proclamare lo stato di calamità naturale per affrontare l’erosione e garantire la sicurezza dell’area, che include la Fontana dello Zodiaco e la vicina rotonda. Questa richiesta è stata avanzata da consiglieri di Fratelli d’Italia e Azione, che, dopo un sopralluogo, hanno concordato sulla gravità della situazione. I consiglieri regionali Alessio D’Amato e i consiglieri comunali Flavia De Gregorio e , insieme ad Andrea Bozzi, capogruppo di Azione a Ostia, hanno sollecitato un intervento strutturale necessario per evitare danni irreversibili e tutelare il patrimonio storico di Ostia.

Piano di intervento del municipio X: salvaguardare Ostia e il suo patrimonio

Il Muncipio X ha preso posizione, proponendo misure concrete per salvaguardare la Fontana dello Zodiaco e combattere l’erosione costiera. L’appello è stato rivolto alle istituzioni regionali e comunali affinché si attuino misure strutturali e non sporadiche. La proposta include azioni specifiche per proteggere la rotonda della Fontana dall’avanzare del mare e un piano di manualtensione ordinaria per garantire che il recente restauro non venga vanificato. Questa richiesta ha trovato ampio sostegno a livello municipale, ma è chiaro che solo con il supporto delle istituzioni regionali e comunali si potrà realmente fare la differenza.

Tutelare Ostia: un impegno per il futuro

La < strong >Fontana dello Zodiaco è un patrimonio prezioso non solo per i residenti di Ostia, ma per l’intera città di Roma. La sua preservazione è cruciale non solo dal punto di vista culturale, ma anche per il turismo e l’economia locale. L’aumento delle preoccupazioni riguardo l’erosione e il suo impatto sul territorio evidenziano la necessità di un pianosistematico e duraturo per affrontare questo fenomeno. La comunità locale e le autorità hanno il dovere di agire ora per garantire cheOstia e i suoi simboli più significativi possano essere apprezzati dalle generazioni future, senza il rischio di essere sommersi dalla forza del mare.

L’ora della decisione è giunta: se non si interverrà con urgenza , si rischia di perdere una parte della nostra identità storica. La Fontana dello Zodiaco è troppo importante per essere lasciata al suo destino.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *